AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Ottobre 2017 - 11:17
Sono in corso i lavori di asfaltatura del secondo lotto di via Foglizzo.
Un’opera molto attesa dai montanaresi a causa delle condizioni disastrose in cui versava la via di comunicazione.
“Le promesse sono promesse! Fase 2.0 in Strada Foglizzo in esecuzione - dichiara con orgoglio e soddisfazione il vicesindaco Andrea Carinci -. Grazie per la pazienza a tutti per il disagio causato dai lavori”.
L’asfaltatura strade è una priorità del paese spesso trascurata dalle amministrazioni che si sono susseguite in questi anni. “Stiamo procedendo per priorità - spiega il sindaco Giovanni Ponchia - le necessità sono tante e comprendo le ragioni di tutti. I soldi, oerà, sono quel che sono e nonostante le ristrettezze la nostra è l’amministraione che anche da questo punto di vista ha fatto di più in questi anni”.
I montanarsi, infatti, non smettono di lamentarsi dello stato delle strade. Tra le priorità viene segnalata anche quella di Frazione Pogliani: “Noi dei Pogliani, lo so che siamo in pochi, una ventina di famiglie circa” sbotta una cittadina che minaccia: “Ce ne ricorderemo quando andremo a votare. Paghiamo le tasse come tutti ma la unica strada che abbiamo e piu una buca che altro!”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.