AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Ottobre 2017 - 20:56
Crolla il muro del sagrato della chiesa durante i lavori.
E’ accaduto lunedì scorso nel piazzale tra la chiesa di Santa Marta e la chiesa parrocchiale in onore di San Martino Vescovo dove è in corso il cantiere per i lavori di riqualificazione urbana.
Il crollo del muro di sabbia e pietre non ha invaso il sottostante campo da bocce, in quel momento fortunatamente non frequentato da pensionati.
Un imprevisto che sembra non preoccupare il sindaco Silvana Rizzato, che ogni mattina si reca sulla piazza per seguire di persona i lavori: “Quel crollo è probabilmente stato causato dal passaggio dei mezzi pesanti. Sono cose che purtroppo succedono.
Ora la priorità sarà ripristinare quel muretto e lo faremo attraverso un’ordinanza urgente. Per fortuna non si è fatto male nessuno. E’ la cosa più importante”.
Intanto il cantiere sulla piazza prosegue.
Al posto dell’asfalto saranno posizionati i cubetti in diorite.
Gli operai della ditta Tomaino di Castellamonte sono al lavoro da venerdì 6 ottobre e per facilitare il cantiere, l’amministrazione comunale ha firmato un’ordinanza per vietare il transito e la sosta lungo via delle Scuole, dalla Provinciale 56 fino in prossimità del sagrato della parrocchia.
Per ottenere i soldi per riqualificare il salottino del paese spiega il primo cittadino: “Abbiamo partecipato ad un bando regionale riuscendo ad ottenere circa 23 mila euro a cui s’aggiungono altri 10 mila euro di fondi comunali”.
La prima di una serie di opere per riqualificare il centro storico.
L’altra, riguarda, la creazione della piazza di fronte al ristorante e che nei piani dell’amministrazione comunale diventerà un parcheggio.
Anche questa piazza è realizzata in cubetti di diorite.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.