AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Ottobre 2017 - 20:37
Andrea Ardissone
Nova Aeg, la società nata il 31 agosto dello scorso anno e controllata per l’80% da Nova Coop e il 20% da Aeg Coop, si trasferisce a Vercelli ed è lì che andranno a lavorare una ventina di dipendenti. Motivi di ordine economico, considerando le consistenti perdite già maturate (una ventina di milioni di euro) ed una congiuntura non favorevole nel settore dei grandi clienti, dopo la brutta botta di Tradecom che aveva fatto perdere 34 milioni di euro.
E’ vero che Nova Coop si è detta disponibile a ripianare tutte le perdite, ma questo significherà aumentare la propria quota di capitale nel caso Aeg non dovesse fare altrettanto ed è praticamente certo che non lo farà.
Il trasferimento - su questo non ci piove - rappresenta una sconfitta per Aeg e per il gruppo dirigente guidato da Andrea Ardissone.
Coincidenze della vita il primo consiglio di amministrazione di Nova Aeg era presieduto da Ernesto Dalle Rive, cioè lo stesso Dalle Rive presidente di Nova Coop che nel giugno scorso ha annunciato a Baveno l’apertura entro tre anni di un cantiere per la realizzazione di un iperstore da 4.000 metri quadrati in corso Nigra.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.