AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Ottobre 2017 - 10:06
Ad un anno esatto dalla scomparsa di Ricky Mantoan, musicista e fondatore di numerosi gruppi musicali eporediesi, il ”Branco Selvaggio” (sua ultima e più longeva Band) intende celebrare la figura di questo musicista, cantante, autore, nel teatro della sua città d’elezione.
Ricky nacque a La Mure in Francia nel 1945 da Giovanni Mantoan ed Elena Koziel. All’età di 7 anni si trasferì con la sua famiglia nell’eporediese dove iniziò a suonare la chitarra. Fin da bambino, essendo mancino elaborò un sistema per suonare lo strumento con le corde capovolte. Terminati gli studi, iniziò a lavorare alla Olivetti, e intanto negli anni ‘60 fondò i primi complessi di musica Rock: i “Rebels” e i “Twang”, ispirandosi ad uno dei suoi idoli: Duane Eddy. Poi formò gli “MG” ed infine nacque il “Branco Selvaggio” nel 1978. La stampa internazionale, sicuramente più attenta alla musica di qualità ma anche al carisma di musicisti italiani che si sono distinti per la creatività e l’originalità, è riuscita a trovare molti spazi dedicando pagine intere all’immenso lavoro di Ricky e del “Branco Selvaggio”.
Dopo varie formazioni in ordine cronologico, l’ultima vede, oltre a Ricky, il chitarrista Luciano Costa, il bassista e organista Dario Zara ed il percussionista e batterista Beppe D’Angelo.
Ricky Mantoan con la sua personalità artistica ha creato composizioni geniali e ha utilizzato voci e strumenti di tutti i componenti della band, che hanno condiviso esperienze e concerti con lui. Dopo la prematura scomparsa del Leader di questo significativo e importante gruppo, che ha portato ovunque e fatto conoscere le sonorità californiane, le influenze psichedeliche, il country rock puro dei “Flying Burrito Brothers”, di Jerry Garcia e Gram Parsons, Dario, Beppe e Luciano, non hanno abbandonato l’eredità del loro grande amico e, alla corte del “Branco”, è entrato Maurizio Strappazzon, discepolo naturale, già allievo di Ricky e profondo conoscitore della sua musica e delle sue canzoni.
e parti vocali sono inserite nel tessuto armonico nelle canzoni di Ricky, ogni brano mantiene la propria fisionomia con l’intervento dei cori, le chitarre di Costa, la batteria di D’Angelo, il basso di Zara, la pedal steel e le chitarre elettriche di Strappazzon. Il “Branco Selvaggio” è nuovamente impegnato in concerti dal 1° settembre 2017.
Le emozioni per chi segue da anni questa formidabile formazione storica non mancheranno!
Ma questa serata per Ricky Mantoan, prevista per il 14 dicembre 2017, è un atto doveroso da compiere nella sua città: Ivrea.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.