Cerca

GASSINO. Accettate a metà le richieste dei genitori sulle scuole

GASSINO. Accettate a metà le richieste dei genitori sulle scuole

Qualche mese fa alcuni genitori gassinesi hanno deciso di intraprendere una vera e propria raccolta firme per portare all’attenzione dell’amministrazione il problema della mancanza di aree verdi all’interno dei plessi scolastici della città. L’intenzione dei cittadini era quella di segnalare un vero e proprio disagio sociale per i ragazzini che frequentano le scuole del territorio, in particolar modo per alcune strutture come la Gandhi e la  Collodi, quasi completamente sprovviste di aree verdi.

La richiesta del gruppo è quella di ripristinare un’area verde che possa essere utilizzata dai ragazzini durante le pause. Ad oggi, infatti, le aree ricreative all’interno delle scuole, a detta dei genitori, sono quasi inesistenti.

Qualche giorno fa, è finalmente arrivata la risposta dell’amministrazione che ha così esposto i progetti per i plessi scolastici interessati dalla petizione.

Per quanto riguarda la Scuola Collodi - si legge nella lettera inviata ai genitori -, nell’ambito dei lavori in fase di riqualificazione è prevista la sistemazione dell’area esterna. Consisterà nella sostituzione di una parte dell’asfalto e della pavimentazione in mattonelle autobloccanti con aree verdi a prato, decisamente più adatte alle esigenze dei bambini. Tali modifiche erano state valutate con la precedente Dirigenza Scolastica, e quindi prima della vostra proposta di giugno, e confermate recentemente dall’attuale nuova Dirigenza.  Relativamente alle tempistiche, risolte alcune controversie con la ditta appaltatrice, confidiamo che i lavori possano terminare entro la fine dell’anno corrente, dovendo tra l’altro prevedere la totale separazione tra area di cantiere ed area accessibile all’utenza, per garantire le migliori condizioni di sicurezza ai bambini, agli operatori, ed alle maestranze. Come secondo passo, avevamo previsto proprio l’arricchimento della stessa area esterna, con nuove attrezzature e giochi stimolanti l’attività motoria e la socializzazione”.

Nulla da fare, invece, per la scuola Gandhi.

“Per quanto riguarda la scuola elementare Gandhi, la situazione si presenta differente: infatti pur tenendo in piena considerazione quanto proposto con la vostra comunicazione, al momento siamo costretti a sospendere ogni ulteriore valutazione, fermo restando che si continueranno ad effettuare tutti gli interventi ritenuti urgenti e necessari, in termini di manutenzione e sicurezza dell’area. Come già molti cittadini conoscono, la struttura e l’area su cui è insediata attualmente la scuola Gandhi è stata oggetto di uno studio di fattibilità appena realizzato che prevede varie ipotesi progettuali, tra cui la completa ristrutturazione, il completo rifacimento o l’ampliamento delle attuali strutture”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori