AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Dicembre 2013 - 17:41
I consiglieri della minoranza "Per un Paese da Vivere" Andrea Peruzzi, Stefano De Bei e Andrea De Stalis. A destra Dario Formento dell'altro gruppo di minoranza
E' polemica sul piano Regolatore comunale. O meglio: sul piano Regolatore che non c'è ancora. Il consigliere di minoranza Andrea De Stalis, durante la seduta consiliare del 12 novembre, ha puntato il dito contro la "superificialità dell'amministrazione che non ha ancora permesso al Comune di esserne dotato". L'iter, infatti, si è allungato a dismisura tanto che all'ordine del giorno del Consiglio c'era addirittura un'integrazione alle controdeduzioni già adottate alle osservazioni della Regione Piemonte. De Stalis ha accusato inoltre carenze nella documentazione fornita al suo gruppo che, pertanto, si è astenuto. "Ci risulta difficile – ha sottolineato utilizzando il linguaggio tenico - sia capire il documento sottoposto all'ordine del giorno sia le motivazioni che hanno portato alla sua redazione in quanto non esiste, o non ci è stata consegnata, altra documentazione esplicativa. Solamente nella parte finale si intuisce che sia pervenuta in data 22 ottobre 2013 una nota da parte della Direzione programmazione strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia della Regione Piemonte. La relazione, a nostro avviso, se deve essere preliminare alla dichiarazione di sintesi della Vas (Valutazione Ambientale strategica), dovrebbe esplicitare come vi si è giutni, riportando anche le eventuali osservazioni da parte di Provincia, Regione ed Arpa. Ci sembra che il documento sia invece una speditiva e superficiale cronistoria dell'iter approvativo degli aspetti ambientali". De Stalis non ha lesinato una provocazione sul finale, a cui la maggioranza non ha tuttavia risposto. "Ci chiediamo – ha chiosato l'esponente dell'opposizione - inoltre se esiste un incarico specifico, perchè questo documento non era previsto inizialmente, o se ha generato un ulteriore costo o se sia stato, magari, scalato dal compenso pattuito per la redazione del Regolamento sulle antenne che, come ben sappiamo, è stata una mera copiatura di quello di Montanaro (e per il quale siamo ancora in attesa di risposta alla nostra interrogazione in merito alla liquidazione della prestazione)".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.