AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Ottobre 2017 - 10:20
Bullizzano chi, da parte loro, dovrebbe essere una fonte di saggezza e rispetto. Fregandosene della differenza d’età e del fatto che da loro potrebbero solo imparare.
E’ una storia assurda quella che sta accadendo negli ultimi tempi a Verolengo.
Il parco giochi di via Di Vittorio, di fronte alle scuole elementari, è frequentato da spacciatori e bulli.
Sabato sera, 21 ottobre, i carabinieri agli ordini del maresciallo Bruno Ajelli hanno effettuato un giro di vite segnalando alla Prefettura un 17enne e l’amico 29enne, entrambi verolenghesi, perchè sorpresi con qualche canna e dell’hashish già confezionato in alcune bustine pronte per essere smerciate.
Sono stati beccati anche grazie alle segnalazioni dei cittadini, stufi di subire i soprusi dei due giovani.
I due amici se la caveranno con una multa, ma al 29enne è stata anche ritirata la patente in quanto assuntore di sostanze stupefacenti.
I due amici finiti nei guai sono stati sorpresi a bordo di un’auto parcheggiata proprio davanti al parco pubblico.
Nell’abitacolo c’erano anche altri due amici, ma che al momento della perquisizione non erano in possesso di stupefacenti.
L’intervento dell’Arma è stato programmato dopo una serie di segnalazioni giunte negli uffici della caserma di via Crispi.
Cittadini esasperati che si sono rivolti anche in Municipio presentando addirittura al sindaco Rosanna Giachello un esposto in forma anonima.
Ai giardinetti di via Di Vittorio e dove è eretto il monumento in onore all’Arma dei Carabinieri, anziani e mamme con i propri bimbi vengono quotidiamente spaventati e maltrattati da gruppi di ragazzi.
Andrea Bucci
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.