AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Ottobre 2017 - 09:04
Il Comune di Montalenghe non parteciperà al bando indetto dalla Regione Piemonte per ottenere in possesso i beni confiscati. Tra gli immobili oggetto di confisca c’è una lussuosa abitazione situata in via Circonvallazione 15 con annesso cortile ornato da palme, conosciuta con il nome di Villa Barbie. Oggi in villa regna il degrado. Erba lata, mattonelle in porfido che si sgretolano. Frutto dell’incuria. “Francamente non abbiamo mai pensato ad un utilizzo della villa e per questo non ne abbiamo mai presentato la richiesta per averla – spiega il sindaco Valerio Grosso -. Anche perchè questo bando è troppo esiguo. Si parla di 200 milioni di euro da suddividere tra tutti i bani confiscati in Piemonte. Se anche dovessero garantirci una cifra, il bando prevede che l’amministrazione beneficiaria dovrà presentare un progetto di recupero a cui aggiungere il 50 per cento del costo totale. E poi non abbiamo esigenze di avere spazi. Abbiamo già altri immobili in nostro possesso”.
Villa Barbie era di proprietà di Angelo Riviera e della moglie Angela Barovero, una delle tante famiglie di sinti del paese. Quell’abitazione insieme ad altri immobili era finita al centro di un maxi sequestro avviato dalla Questura di Torino nel 2008: ville di lusso, auto di grossa cilindrata e conti correnti bancari o postali. Secondo le indagini tradotte in un fascicolo di decine di pagine emesso dal tribunale di Torino oggetto di confisca ci sono immobili in possesso di veri e propri clan di famiglie Sinti, imparentati attraverso intricati intrecci, che in pochi anni avrebbero accumulato in maniera illecita un patrimonio da nababbi grazie ad attività illecite fatte di furti in appartamento e truffe agli anziani. Un tesoro stimato in alcuni milioni di euro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.