AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Ottobre 2017 - 08:31
L’abitazione al primo piano di via Verdi 20 è un via vai di amici e conoscenti. Rabbia ed incredulità sono gli stadi d’animo che si respirano. Maurizio Gugliotta abitava qui in un alloggio con la moglie, Carmela Caruso e i tre figli Alessandro, Daniele e Alessio. Era in cassaintegrazione da alcuni anni dopo aver lavorato alla vetreria Lodi di strada Settimo, una fabbrica nei pressi del centro commerciale Panorama. “Bisogna aiutarli – dice un amico di famiglia sulla porta dell’alloggio - . La moglie e i figli non lavorano”.
Alessio, il più giovane dei figli, è arrabbiato Parla a stento mentre sotto casa riceve l’affetto di Roberto Sammartino l’amico che domenica mattina si trovava insieme a suo papà. “Ho saputo della morte di mio padre leggendo la notizia online – si sfoga Alessio riuscendo a stento a trattenere le lacrime – Non si può morire così. La cosa che mi fa più rabbia è che ad oggi ancora nessuno si è degnato di farci una telefonata. La Polizia Municipale o qualcuno dal Comune di Torino avrebbero anche potuto avvisarci. Mio papà andava spesso al mercatino del “Barattolo”. Si recava per acquisti e che io sappia non ci sono mai stati problemi”.
A ripercorrere quei terribili momenti anche l’amico Roberto Sammartino, settimese pure lui: “Maurizio mi è morto tra le braccia. E’ successo tutto così in fretta e all’improvviso. Stavamo camminando tra i vari banchi, ma non c’è stata alcuna discussione. All’improvviso, quel ragazzo di colore si è gettato addosso a Maurizio e gli ha inferto una coltellata mortale alla gola. Poi ha provato ad aggredire anche me. Mi ha colpito di striscio all’altezza dello stomaco ma per fortuna il giubbotto ha attutito il fendente e così non sono rimasto ferito. Solo alcuni tagli alla giacca. Poi quel ragazzo di colore ha pulito il coltello e si è seduto a fumare una sigaretta come se non fosse successo niente”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.