AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Ottobre 2017 - 10:35
L’area riservata ai cani del Parco Pertini dà fastidio. E’ un rettangolo regolarmente recintato, vicino al parco di via Raffaello Sanzio, uno dei più frequentati della città. E anche gli amici a quattrozampe gradiscono sgambare da quelle parti. Tutto andrebbe nel verso giusto, se non ci fosse il problema dei cani che abbaiano e fanno paura ai bambini. “Non capisco perché nessuno ci vuole ascoltare. Nessuno ci dà retta”. Incrocia le braccia indignata Rosa Franco, seduta nella nostra redazione.
A più di sessant’anni, e con i dolori alle gambe che non le danno un attimo di tregua, è stata costretta a prendere carta e penna e scrivere al Comune. Si è fatta portavoce di una vicenda che sta dando noia a ben 53 famiglie.
“Abito nel villaggio Fiat – racconta la pensionata - proprio di fronte al parco Pertini. Lì, di fronte ai nostri palazzi si trova un’area cani comunale”.
“Abbaiano sempre, dalla mattina alla sera - aggiunge - . Ringhiano, spaventano i bambini, hanno paura ad avvicinarsi. La situazione è diventata invivibile. Non abbiamo più un minuto di tranquillità”. Pare che la presenza dei cani sia aumentata negli ultimi mesi, così a giugno è stata avviata e spedita una petizione.
“Abbiamo raccolto le firme e le abbiamo spedite al Comune - spiega Rosa Franco -. Abbiamo chiesto all’amministrazione comunale se è possibile spostare l’area cani da un’altra parte. Non abbiamo ricevuto nessuna risposta, né in negativo né in positivo, e sono passati già diversi mesi”. La settimese ha anche scritto una lettera al sindaco, Fabrizio Puppo, di proprio pugno. “L’ho portata io personalmente mi hanno detto che mi avrebbero ricontattata e invece non si è fatto sentire nessuno. Non pretendo che lo faccia il sindaco, ma anche suo delegato”.
Intanto i cani continuano ad abbaiare e a non dare tregua ai residenti. Purtroppo, le segnalazioni di polpette sospette in quella zona non mancano: per fortuna, non si sono verificati casi di avvelenamento. Con la pazienza e il buon senso da parte di tutti, si troverà una soluzione equa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.