AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Ottobre 2017 - 09:00
A partire dal 2018 la banda larga sarà attiva su tutto il territorio comunale. Lo annuncia il sindaco Fabrizio Salono.
Il progetto è frutto della firma del protocollo d’intesa tra il Comune di Villareggia e l’associazione di promozione sociale “Senza Fili Senza confini”. L’amministrazione comunale pagherà all’associazione 3 mila e 500 euro nel 2017 e altrettanti nel 2018.
Sarà poi compito dell’associazione stabilire il canone per l’utilizzo della rete. Cifra che non deve superare 80 euro l’anno per ogni abitazione.
Un progetto dal titolo “Senza Esclusi” in collaborazione con il Politecnico di Torino volto ad aiutare le piccole amministrazioni.
Nei mesi scorsi, infatti, l’esecutivo di Fabrizio Salono e l’associazione “Senza Fili Senza Confini” hanno individuato le postazioni radioelettriche che permetteranno la copertura integrale del territorio, raggiungenfo le borgate più periferiche, a tutt’oggi prive di collegamenti internet adeguati. Ad usufruire del servizio saranno anche la Parrocchia e le associazioni del territorio. Il progetto tecnico sarà realizzato tra la fine del 2017 e l’inizio del 2018 e grazie a questo accordo i villareggesi potranno disporre nelle proprie case una connettività al alta velocità: tra i 10 e i 12 Mb/s in download.
E’ soddisfatto il sindaco Fabrizio Salono: “Come amministrazione siamo molto contenti perchè finalmente dopo diversi anni riusciremo a realizzare un progetto importante per la nostra comunità. Questo intervento potrà essere implementato anche in futuro ed utilizzato per migliorare la sicurezza dei villareggesi”.
Daniele Trinchero, presidente di “Senza Fili Senza Confini” è grato all’amministrazione comunale: “Ringrazio il sindaco e la sua amministrazione per aver fortemente voluto il nostro progetto di Villareggia. Da oggi, l’associazione è a disposizione di tutti gli abitanti, con la propria esperienza e i propri servizi, che saranno declinati rispetto alle specifiche necessità dl territorio. Senza Fili Senza Confini è portavoce di un modello sostenibile nei costi e nei consumi energetici, rispettoso dell’ambiente e dei vincoli paesaggistici. Sono convinto che Villareggia saprà apprezzarne e valorizzarne la presenza”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.