AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Ottobre 2017 - 10:19
Da giorni la facciata della Chiesa di San Rocco è coperta dai ponteggi causa lavori di messa in sicurezza del tetto. L’opera è a carico della Diocesi di Ivrea.
In quella chiesa non si celebrano più funzioni religiose ma viene utilizzata solo per alcune funzioni.
“Al termine dei lavori verrà ridato il giusto lustro ad un edificio di culto che per i cittadini di Perosa è carico di storia” ha spiegato il sindaco Michele Borgia.
Nei sotterranei della chiesa riposano le spoglie di Louise e Jenny de la Tour Mauburg, dei Conti De La Tour-Maubourg, nipoti del marchese e Generale Gilbert du Motier de La Fayette, il francese collaboratore di George Washington che servì la causa dell’indipendenza americana.
Louise de la Tour Mauburg nel 1827 sposò Ettore Perrone conte di San Martino, politico, patriota e militare italiano nato a Torino il 12 gennaio 1789 e morto a Novara il 29 marzo del 1849. Ettore Perrone Visse a Perosa Canavese e oggi, in sua memoria, è stata intitolata una via. Occupandosi di agricoltura e tessendo la rivolta con alcuni nobili e militari piemontesi contro la monarchia sabauda della Restaurazione. Condannato a morte per impiccagione insieme al Principe della Cisterna e al Marchese di Priero dopo la sconfitta delle truppe costituzionaliste a Borgo Vercelli, la polizia sabauda implacabile trovò prove schiaccianti: a Perosa Canavese il capitano Gabriele Barrucchi dei Reali Carabinieri di Ivrea rinvenne in casa sua un cifrario e lettere compromettenti del Perrone: il 10 agosto vennero confiscati i beni e decretata la condanna a morte mediante impiccagione, anche se in contumacia, da eseguirsi in effigie il 14 dello stesso mese.
Ettore Perrone fu Presidente del Consiglio del Regno di Sardegna dall’11 ottobre al 16 dicembre 1848.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.