Cerca

VOLPIANO. Record di iscritti alla Bric e valun

VOLPIANO. Record di iscritti alla Bric e valun

Marco Bersenzio del Runner Team Volpiano nella gara da 13 km e Andrea Sidolet anche lui del Runner Team in quella da 6, hanno realizzato i migliori tempi nella “Bric e Valun” che si è corsa lo scorso fine settimana a Volpiano.

La tradizionale manifestazione organizzata dal CAI volpianese è giunta alla sua quarantaquattresima edizione e ha visto il record di partecipanti per quello che concerne la gara di 6 km. Ben 531 atleti si sono presentati sulla linea di partenza per l’evento volpianese. Nella corsa lunga, Bersenzio ha chiuso in 51’04” staccando di 40” Marco Rossetti della Fiat Gruppo Podismo (secondo) e di 1’23” Andrea Albertosi (terzo). Ai piedi del podio si sono piazzati Paolo Gagliardi e Andrea Milanesi, rispettivamente quarto e quinto. La top ten è completata da Alessandro Furbatto (sesto), Corrado Ariagno (settimo), Carlo Marras (ottavo), Simone Blanco (nono) e Guido Maria Balzan (decimo).

Nella gara corta Andrea Sidolet ha dominato tagliando il traguardo in 23’40”. Sul secondo gradino del podio è salito Simone Brunello, staccato di quasi 2’. Terza piazza per Marco Beltramo, quarta per Sergio Aigotti e quinta per Stefano Bersenzio. Tra i primi dieci figurano anche Sandro Cappai, Davide Cassetta, Giacomo Perello, Claudio Ferrero e Davide Ferin.

Era il lontano 1974, tre anni dopo la fondazione della Sezione CAI Volpiano, sull’onda della popolarità raggiunta dalle gare podistiche paesane e su iniziativa di un gruppo di soci CAI nasceva anche a Volpiano un percorso-gara che da sin da subito si è contraddistinto per essere una gara non competitiva aperta a tutti, che si realizzava attraverso le salite (bric) e le discese (valun) della Vauda, collina a ridosso di Volpiano. E dopo 43 anni l’evento continua a riscuotere sempre grande successo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori