Cerca

VEROLENGO. Parte la costruzione degli argini

VEROLENGO. Parte la costruzione degli argini

alluvione (foto archivio)

Si parla di alluvione. E basta questo per riportare la mente ed il cuore dei cittadini a quei tragici giorni.

Era il novembre 1994 a la furia dell’acqua portò via con sè strade, ponti, campi coltivati, bestiame.

Siamo nel 2017, e oggi, come allora, la paura che le piogge  di ottobre e novembre possano scatenare un’ alluvione inizia a farsi sentire.

Le immagini della tragedia di Livorno nelle scorse settimane altro non fanno che aumentare questo senso di insicurezza e paura.

E impossibile non pensare a quel progetto di messa in sicurezza degli argini sulla sponda sinistra del fiume Po.

Sulla carta già dall’amministrazione dell’ex sindaco Luigi Borasio, servirà per proteggere il concentrico del paese ma terrà  fuori, almeno per il momento, regione Colombaro, zona tra le più a rischio alluvioni del terriorio.

Ma i lavori per la loro realizzazione a che punto sono?

Bisognerà attendere che Verolengo si trasformi nella nuova Livorno per vederli completati?

Per l’assessore all’Agricoltura Tiziano Matta la risposta è no.

Le commissioni - ha annunciato - hanno dato i loro pareri e a giorni verrà finalmente approvato il progetto definitivo, mentre è già partita la procedura degli espropri”.

Ma la prevenzione non passa solamente dagli argini.

Ci sono le rogge, i rii, i fossi ed i tombini che per far defluire l’acqua devono essere in condizioni ottimali.

Della manutenzione dei canali e delle rogge se ne occupano i consorzi irrigui - aggiunge l’assessore -. Periodicamente effettuano i lavori di pulizia e devo dire che sono molto efficienti”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori