AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Ottobre 2017 - 09:03
Il comune di Gassino ha firmato una convenzione con il tribunale di Ivrea.
Un documento che prevede una serie di pene alternative per i detenuti, un percorso che prevede un rapido rinserimento nella società attraverso la realizzazione di lavori utili alla comunità.
“Parliamo della messa alla prova - spiega il sindaco Cugini -, in pratica invece dei domiciliari vengono comminate pene alternative ai detenuti che possono comprendere anche i lavori socialmente utili. Prima avevamo la medesima convenzione con il tribunale di Torino, adesso l’abbiamo firmata con quello di Ivrea”.
Nell’accordo stipulato con la procura si elencano così i lavori che potranno essere assegnati ai detenuti: “Prestazioni di lavoro a favore di organizzazioni di assistenza sociale o volontariato operanti; le prestazioni di lavoro per finalità di protezione civile, anche mediante soccorso alla popolazione in caso di calamità naturali, di tutela del patrimonio ambientale e culturale; prestazioni di lavoro in opere di tutela della flora e della fauna e di prevenzione del randagismo degli animali; prestazioni di lavoro nella manutenzione e nel decoro di ospedali e case di cura o di beni del demanio e del patrimonio pubblico compresi, giardini, ville e parchi; altre prestazioni di lavoro di pubblica utilità pertinenti la specifica professionalità del condannato”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.