AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Ottobre 2017 - 06:00
Il 9 giugno scorso era stato inaugurato, in pompa magna. Qualche settimana dopo era già in corso una vivace protesta dei cittadini preoccupati di dover fare i conti con ratti e serpi. Foto di gruppi e tutti lì, felici e sorridenti a far capolino sulle pagine della Sentinella. Ebbene sì. Si è parlato anche del nuovo spazio verde costruito dall’Amministrazione comunale nel cuore del quartiere San Bernardo, l’altra sera, in consiglio comunale.
Fatto il prato, lo spazio aggregativo, il parco giochi, il campo da basket, la nuova area sportiva, il parcheggio e tanto altro, si sarebbe infatti anche dovuto pensare alla manutenzione, che invece in questi primi mesi si è lasciata alquanto a desiderare.
A chiederne conto all’Amministrazione comunale ci hanno pensato i consiglieri comunali Alberto Tognoli e Francesco Comotto, non foss’altro che parliamo di un investimento di quasi 400 mila euro e sarebbe veramente un dramma dare tutto in pasto al degrado e all’incuria.
Tutt’altro che preoccupato l’assessore Enrico Capirone.
“In settimana - ha spiegato - avremo un incontro con un gruppo di cittadini con i quali concorderemo un’attività di manutenzione del verde come si è fatto a Bellavista e San Giovanni. Parliamo di volontariato gestito e cofinanziato per ciò che riguarda le attrezzature. E’ l’ntervento più importante che si sia fatto a San Bernardo negli ultimi 30 anni. Siamo contenti e seguirà la costruzione del pluriuso presso l’ex bocciodromo...”.
E tra i problemi del quartiere da risolvere (lo ha ricorato Tognoli) ce n’è uno che fa riferimento alla Chiesa Ortodossa.
“Esiste un comodato ma non con il Comune - ha precisato Capirone - Nei mesi scorsi abbiamo provveduto a porre un certo numero dei paletti affinchè il parcheggio non dia fastidio ai residenti.... Risolveremo anche il passaggio dei mezzi di servizio con un pista ciclopedonale a fianco del sottopasso, da utilizzare quando occorre...”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.