AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Ottobre 2017 - 09:48
Lorenzo Ardissone
E’ stata avviata la riorganizzazione dei consultori familiari dell’Azienda, diretti dal dottor Fabrizio Bogliatto.
“E’ un processo che abbiamo voluto attivare per potenziare i servizi all’utenza in un settore fondamentale per la prevenzione e la salvaguardia dello stato psicofisico della donna e della coppia - spiega il Direttore Generale dell’ASL TO4, dottor Lorenzo Ardissone - relativamente ai problemi connessi alla procreazione responsabile, alla gravidanza e alla sessualità”. Il primo a essere interessato è il Consultorio di via Leinì a Settimo Torinese. Da lunedì 25 settembre sarà introdotta una fascia di accesso libero (senza prenotazione), di persona o telefonicamente allo 011 8212203, in cui sarà garantita la presenza della figura professionale dell’ostetrica; l’accesso libero è previsto il lunedì e il martedì dalle 9 alle 12.30 e il mercoledì, il giovedì e il venerdì dalle 13,30 alle 15,30. Inoltre, sempre dalla settimana del 25 settembre sarà attivato un Punto di sostegno all’allattamento al seno, in linea con le indicazioni regionali sulla promozione dell’allattamento materno, ad accesso libero tutti i venerdì dalle 14 alle 16; in questo spazio sarà presente un’ostetrica formata in modo specifico sul tema a disposizione per dubbi, consigli e supporto.
Infine, a partire da lunedì 9 ottobre presso il Consultorio di Settimo sarà operativo il terzo ambulatorio di riabilitazione perineale, che si inserisce nell’ambito della Rete per la cura delle donne con patologie del basso tratto urogenitale, sempre coordinata dal dottor Bogliatto. La modalità di accesso è tramite prenotazione diretta al Consultorio Familiare (telefonica al numero 011 8212203 o di persona) nelle fasce di accesso libero sopra indicate, munite di impegnativa di uno specialista dell’Asl TO4.
Tutte le informazioni relative ai Consultori Familiari aziendali sono accessibili e aggiornate in tempo reale nel sito web www.aslto4.piemonte.it, nella sezione “I servizi dell’Asl” alla voce “Donne”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.