AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Ottobre 2017 - 09:26
E’ la nuova frontiera della pubblica amministrazione.
Aumentare i servizi ai cittadini arrivando direttamente nelle loro case.
Lo sanno bene a Ozegna, 1.300 anime.
Qui, l’amministrazione comunale del sindaco Sergio Bartoli ha pensato bene di svolgere il servizio di “promemoria” ai cittadini più sbadati o, semplicemente, più oindaffarati per cui è difficile ricordarsi tutto.
Dalla scorsa, agli uffici del servizio Demografico richiedere la possibilità di essere avvisati quando la carta di identità è in scadenza.
Un modo per evitare costi in più al momento del rinnovo e per smaltire le attività del Comune, evitando code allo sportello.
Il rinnovo è semplice.
Una volta ricevuto l’avviso altro non si deve fare se non presentarsi agli uffici dell’Anagrafe con due fotografie formato fototessera insieme alla carta di identà scaduta, che invece dovrà essere riconsegnata.
Non cambia invece nulla in caso di furto o smarrimento. In quel caso è necessario presentarsi insieme al verbale di denuncia rilasciato dai carabinieri.
Un progetto innovativo per l’amministrazione di Ozegna, insomma, che si inserisce in quello più ampio “Verso il futuro”...
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.