AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Settembre 2017 - 09:27
FOTO ARCHIVIO
Pagare il servizio mensa senza dover presentare la ricevuta al Comune?
Da oggi si può. I Comuni dell’Unione montana della Dora Baltea (Quincinetto, Quassolo e Tavagnasco) hanno infatti attivato un sistema di pagamento che permette di pagare i pasti tramite Mav Multicanale.
“Il sistema - scrivono nell’informativa inviata ai genitori dei bambini di asilo e elementari - consente di ricaricare l’importo desiderato senza dover presentare la ricevuta al Comune, in quanto il sistema provvede autonomamente all’aggiornamento del saldo”.
Il codice Mav si può generare accedendo al portale Genitori utilizzando l’utenza e la password già in possesso dalle famiglie.
Ma come avviene il pagamento del Mav?
“I genitori potranno pagare in qualsiasi sportello bancario di Italia stampando il Mav, in tutti gli Atm bancari self service abilitati e tramite l’home banking”.
Ma le novità non finiscono qui.
E’ stata anche attivata l’applicazione “Comuniapp” per i telefoni.
Serve per monitorare la situazione della mensa scolastica.
“Il genitore - la spiegazione - potrà scaricare gratuitamente l’applicazione “ComunicApp” per Smartphone e Tablet direttamente dallo Store del terminale utilizzato”.
L’applicazione per sistemi iOs è compatibile con iPhone e non con iPad.
“Sarà possibile, una volta installato, effettuare la login inserendo le credenziali fornite con la precedente comunicazione”.
Attraverso la ComunicApp verrà messo a disposizione del genitore uno strumento informativo a 360 gradi che permetterà inoltre al genitore di essere sempre informato sulla situazione del proprio bambino, in termini di presenze in mensa e pagamenti effettuati.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.