Cerca

TAVAGNASCO. La mensa diventa 2.0

TAVAGNASCO. La mensa diventa 2.0

FOTO ARCHIVIO

Pagare il servizio mensa senza dover presentare la ricevuta al Comune?

Da oggi si può. I Comuni dell’Unione montana della Dora Baltea (Quincinetto, Quassolo e Tavagnasco) hanno infatti attivato un sistema di pagamento che permette di pagare i pasti tramite Mav Multicanale.

Il sistema - scrivono nell’informativa inviata ai genitori dei bambini di asilo e elementari - consente di ricaricare l’importo desiderato senza dover presentare la ricevuta al Comune, in quanto il sistema provvede autonomamente all’aggiornamento del saldo”.

Il codice Mav si può generare accedendo al portale Genitori utilizzando l’utenza e la password  già in possesso dalle famiglie.

Ma come avviene il pagamento del Mav?

I genitori potranno pagare in  qualsiasi sportello bancario di Italia stampando il Mav, in tutti gli Atm bancari self service  abilitati e tramite l’home banking”.

Ma le novità non finiscono qui.

E’ stata anche attivata l’applicazione “Comuniapp” per i telefoni.

Serve per monitorare la situazione della mensa scolastica.

Il genitore - la spiegazione - potrà scaricare gratuitamente l’applicazione “ComunicApp” per Smartphone e Tablet direttamente dallo Store del terminale utilizzato”.

L’applicazione per sistemi iOs è compatibile con iPhone e non con iPad.

Sarà possibile, una volta installato, effettuare la login inserendo le credenziali fornite con la precedente comunicazione”.

Attraverso la ComunicApp verrà messo a disposizione del genitore uno strumento informativo a 360 gradi che permetterà inoltre al genitore di essere sempre informato sulla situazione del proprio bambino, in termini di presenze in mensa e pagamenti effettuati.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori