AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Settembre 2017 - 09:23
VENARIA Municipio
Il parco pubblico “Ferdinando Magellano” di via Amati, nel rione di Altessano, è stato al centro del dibattito politico in occasione dell’ultimo Consiglio comunale.
Merito della mozione presentata dal consigliere comunale Marco Scavone (Gruppo Misto), che ha chiesto a sindaco e assessore competente il perché della marea di sabbia che è stata posata in ogni parte del giardino stesso.
La posa della sabbia faceva parte di uno dei tanti interventi di restyling dei parchi pubblici comunali portati avanti dal Comune durante questi mesi estivi con l’obbiettivo di riconsegnare entro l’autunno dei giardini pubblici al passo con i tempi e con giochi per i bambini nuovi, diversi e sicuri.
“Ma qualcosa, probabilmente, è andato storto, visto che non si capisce il perché di tutta questa sabbia - commenta Scavone -. La mia è una critica costruttiva e non il classico attacco politico da parte di una forza di minoranza. E’ giusto avere parchi pubblici sicuri e con strutture nuove e non vandalizzate dai soliti teppisti e da chi non ha a cuore l’arredo comunale. Ma è anche vero che tutta questa sabbia non aumenta la sicurezza dei bambini. A mio parere, il rischio che dopo qualche ora al parco tornino a casa con le ginocchia o i gomiti abrasi dalla ghiaia è molto forte”.
Da Palazzo Civico spiegano come “la sabbia sia stata messa perché è un sistema molto più sicuro dei pannelli di tartan che erano presenti fino a qualche tempo prima. Probabilmente non è stata dosata in modo corretto. Per questo a breve verrà eseguito un nuovo intervento per riequilibrare la situazione”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.