AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Settembre 2017 - 09:52
Non si sono assolutamente scoraggiati gli organizzatori dei festeggiamenti per la patronale di San Maurizio, iniziata l’11 settembre 2017 e che terminerà venerdì 29.
Sebbene una direttiva del Ministero della Salute recepita dall’ASL abbia impedito lo svolgimento del tradizionale Palio delle Oche per i rischi legati all’influenza aviaria, l’organizzazione sta cercando di far fronte al problema per risollevare il morale agli avventori e mantenere costante il grande numero di visitatori che ogni anno affollano la manifestazione.
In prima linea Sonia Giugliano, assessore alle manifestazioni di San Maurizio. “Questa settimana ci siamo trovati con tutti i responsabili dei borghi per fare il punto della situazione – spiega – Abbiamo trovato molta collaborazione perché per quanto questa notizia sia stata accolta con un po’ di scoraggiamento, ci siamo tutti tirati su le maniche. Il Palio delle Oche è un punto cardine della nostra festa patronale e non potevamo lasciarlo morire così silenziosamente. Per cui abbiamo trovato un’alternativa, un Palio delle Oche senza oche, ma vogliamo lasciare un velo di mistero per invogliare ed incuriosire le persone a partecipare. Alla fine lo scopo di queste manifestazioni è quello di riunire la gente e quindi puntare sull’aggregazione sociale. Possiamo garantire che il momento collettivo ci sarà, sarà divertente e anche un po’ provocatorio. Ma non vogliamo svelare nulla!”.
La patronale di San Maurizio avrà anche un’attenzione particolare alla solidarietà. Lo stand gastronomico che aprirà a partire da venerdì 22 devolverà tutti i proventi a progetti di solidarietà, quali “Dona un sorriso” per la Casa delle Donne di Amatrice ed anche per aiutare le famiglie sanmauriziesi in difficoltà. Un programma fittissimo, rivolto a gente di tutte le età, con spettacoli, concerti, serate danzanti, mostre e molto altro. Tanti i volontari al lavoro, che si divideranno tra il banco di beneficenza e gli stand. Una kermesse da non perdere, che saprà stupire e divertire tutti coloro che vorranno partecipare.
Anche con un Palio delle Oche un po’ “diverso”...
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.