AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Settembre 2017 - 09:32
Le voci sempre più insistenti di un imminente scorporo della Marelli da FCA sembrano confermare una strategia di Marchionne che la Fim Cisl auspica possa portare ad un’opportunità di crescita per l’azienda. Sono sei gli stabilimenti torinesi dell’azienda, di cui tre Venaria, con il triplo stabilimento di viale Carlo Emanuele: da una parte la SBH, con 152 addetti.
Dall’altra quella relativa ai Sistemi di Scarico, dove sono 914 i dipendenti. Senza tralasciare la parte di Automotive Lighting, con 874 addetti. “Con la vendita si getterebbe al vento un’azienda strategica per FCA - dice Claudio Chiarle, segretario Fim-Cisl Torino e Canavese - con lo scorporo si crea ricchezza per gli azionisti ma si ridà anche autonomia operativa più ampia dal punto di vista sindacale. Marelli a Torino ha 2643 addetti. La storia sindacale di Marelli è sempre stata una storia atipica rispetto a FCA con le sue tradizioni e accordistica sindacale. Quindi lo spinoff creerà valore per gli azionisti e amplierà lo spazio ad un’azione sindacale che porterà maggiori risultati per i lavoratori”. Il punto più delicato rimane la garanzia occupazionale. “In alcuni stabilimenti da anni si stanno usando gli ammortizzatori sociali che volgeranno al termine nel corso del 2018. Lo scorporo non è una vendita - ribadisce Chiarle - e siccome si crea valore le azioni rimangono a chi le ha già per creare maggior ricchezza allo stesso azionista. Noi vogliamo anche ricadute e benefici per i lavoratori. Lo scorporo può esser un’opportunità sindacale di rilancio di Marelli, che è un’azienda complessa e molto diversificata. Un’occasione insomma per rilanciare dal punto di vista delle attività anche gli stabilimenti Marelli più in difficoltà magari puntando molto sulle attività di ricambistica per tutto il Gruppo e i marchi FCA”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.