Cerca

VENARIA. Magneti Merelli, novità in vista

VENARIA. Magneti Merelli, novità in vista

Le voci sempre più insistenti di un imminente scorporo della Marelli da FCA sembrano confermare una strategia di Marchionne che la Fim Cisl auspica possa portare ad un’opportunità di crescita per l’azienda. Sono sei gli stabilimenti torinesi dell’azienda, di cui tre Venaria, con il triplo stabilimento di viale Carlo Emanuele: da una parte la SBH, con 152 addetti.

Dall’altra quella relativa ai Sistemi di Scarico, dove sono 914 i dipendenti. Senza tralasciare la parte di Automotive Lighting, con 874 addetti. “Con la vendita si getterebbe al vento un’azienda strategica per FCA - dice Claudio Chiarle, segretario Fim-Cisl Torino e Canavese - con lo scorporo si crea ricchezza per gli azionisti ma si ridà anche autonomia operativa più ampia dal punto di vista sindacale. Marelli a Torino ha 2643 addetti. La storia sindacale di Marelli è sempre stata una storia atipica rispetto a FCA con le sue tradizioni e accordistica sindacale. Quindi lo spinoff creerà valore per gli azionisti e amplierà lo spazio ad un’azione sindacale che porterà maggiori risultati per i lavoratori”. Il punto più delicato rimane la garanzia occupazionale. “In alcuni stabilimenti da anni si stanno usando gli ammortizzatori sociali che volgeranno al termine nel corso del 2018. Lo scorporo non è una vendita - ribadisce Chiarle - e siccome si crea valore le azioni rimangono a chi le ha già per creare maggior ricchezza allo stesso azionista. Noi vogliamo anche ricadute e benefici per i lavoratori. Lo scorporo può esser un’opportunità sindacale di rilancio di Marelli, che è un’azienda complessa e molto diversificata. Un’occasione insomma per rilanciare dal punto di vista delle attività anche gli stabilimenti Marelli più in difficoltà magari puntando molto sulle attività di ricambistica per tutto il Gruppo e i marchi FCA”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori