AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Settembre 2017 - 09:02
Telecamere
Una nuova opportunità per incrementare la sicurezza e la videosorveglianza.
L’amministrazione, ha infatti pubblicato un bando con cui mette a disposizione dei contributi a fondo perduto che i cittadini residenti in un condominio di almento 4 unità, potranno utilizzare per l’acquisto di sistemi di videosorveglianza.
Gli impianti dovranno essere composti da un minimo di due telecamere, di cui almeno una rivolta sulla via pubblica antistante il fabbricato.
Concorreranno all’assegnazione solo le domande relative ad impianti non ancora installati al momento di presentazione dell’istanza.
Il capogruppo di Dialogassino, Antonio Casciano, racconta così il provvedimento.
“Si tratta di un contributo di 500 euro a fondo perduto, parliamo di risorse comunali, il contributo non sarà proporzionale alla spesa ma resterà sempre il medesimo. Per ora abbiamo messo a disposizione 5 mila euro ma abbiamo intenzione di proseguire con un’iniziativa simile anche il prossimo anno”.
L’obiettivo, non è solo di tutelare le case dei privati ma anche di riuscire ad avere una serie di telecamere in più nelle aree pubbliche, che possono essere d’aiuto alle forze dell’ordine.
Per partecipare al bando c’è un apposito modello scaricabile dal sito internet del Comune e disponibile presso gli uffici del Corpo di Polizia Municipale o l’ufficio Protocollo del Comune.
La domanda dovrà essere sottoscritta dall’amministratore del condominio oppure, nel caso di edificio non costituito in condominio (con almeno n. 4 unità abitative), da tutti i proprietari.
La scadenza per la presentazione delle richieste è fissata per il 6 novembre alle 17,30.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.