AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Settembre 2017 - 10:19
Prendi una zona del paese un po’ da rimettere a posto. Mettici dei bambini con dei colori in mano. Aggiungici poi un sindaco che di professione fa l’insegnante.
Il risultato? Una fermata dell’autobus coloratissima e abbellita con pannelli adesivi, le cosiddette vetrofanie.
Si trova proprio di fronte alla scuola ed agli uffici comunali. E’ quella solitamente utilizzata dagli studenti per andare a scuola.
A realizzarla, gli studenti dell’istituto Is Olivetti durante un corso di grafica.
L’idea è venuta in mente al primo cittadino Marco Bollettino, insengante di matematica.
“Quando andavo a scuola per fare lezione - racconta il sindaco - vedevo sempre questi pannelli colorati”.
“Li avevano realizzato degli studdenti del corso di grafica per un progetto legato proprio all’abbellimento delle fermate dell’autobus. Ho pensato che sarebbe stato bello poterli utlizzare davvero”.
Magari per decorare la pensilina situata fuori dal portone.
Quindi, la decisione di coinvolgere la scuola ed il Comune.
“Mi sono rivolto al mio collega di grafica responsabile del corso, Antonio Frassà. Insieme abbiamo pensato di dare vita al progetto. Sono stati scelti i pannelli e li abbiamo fatti colorare dai ragazzi”.
Gli adesivi sono stati appiccicati alle pareti della fermata e sono state anche tinteggiate le parti metalliche della struttura.
“Sulla parete, in basso, compaiono anche i nomi dei ragazzini che si sono occupati dei lavori”.
Si tratta di Amin Kharmoud, Silvia Ravetto, Mirko Fenoglio, Cinthia Ivana Aguirre, Emanuele Ciprì ed Elisa Franchino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.