Cerca

RIVAROLO. "Non togliete la circonvallazione"

RIVAROLO. "Non togliete la circonvallazione"

Il municipio di Rivarolo

Non togliete la circonvallazione dal Piano Regolatore”.

Si tratta dell’obiettivo ultimo del comitato “Pro Circonvallazione” di Rivarolo, che si è presentato alla stampa nei giorni scorsi.

Si tratta di un comitato civico - spiega Aldo Raimondo, consulente tecnico, nonché consigliere comunale di minoranza in quota “Riparolium” -. La decisione dell’Amministrazione di cancellare la circonvallazione con la variante generale al PRGC non è lungimirante, ci muoveremo in ogni modo per sventarla”.

Una parte di strada c’è già. Parte da Feletto, taglia Rivarolo e arriva fino alla rotonda in direzione Ozegna. Di qui, però, si rimette a Rivarolo. E questo è lo stato dell’arte.

Nei precedenti vent’anni tutte le amministrazioni hanno previsto la possibilità di proseguire in direzione Ozegna - prosegue Raimondo -. Ora la giunta di Rostagno ha deciso di tagliare via questa opportunità, col rischio di congestionare il traffico nel centro cittadino. Il sindaco dice che tanto non ci sono i soldi per realizzarla, ma bisogna cercarli e in ogni caso non si può rinunciare ad un’opera così importante a livello di sicurezza stradale e ambiente”.

In effetti il traffico si sposterebbe dal centro alla circonvallazione. “Noi - sostiene - riteniamo sia lungimirante portare avanti questo progetto. Ci sembra doveroso provarci, anche per non pregiudicare l’operato delle Amministrazioni future”.

Secondo il comitato lo stralcio è in realtà semplicemente un modo per velocizzare le lungaggini dell’iter di approvazione della variante al Piano Regolatore.

In più l’Amministrazione si contraddice - punta il dito -. Appena un anno fa il sindaco ha fatto un’ordinanza per vietare il traffico dei camion nel centro, ora cancella la circonvallazione che sarebbe un’alternativa valida per i mezzi pesanti. Ma allora cosa vogliamo, che i tir passino in mezzo alla città?”.

Tra i promotori del comitato ci sono altri voti noti di Rivarolo, tra cui Flavio Vacca, Graziano Colacicco e Alberto Gallo Lassere (ex comandante della polizia municipale nonché responsabile dei lavori pubblici). Attorno a loro si sta creando un gruppo numeroso. “Il nostro prossimo obiettivo - conclude Raimondo - sarà di dare il via ad una raccolta firme, poi presenteremo le osservazioni sul Piano Regolatore, visto che la normativa ce lo consente. Speriamo che la città metropolitana, che ha una visione più ampia del territorio, eviti lo stralcio di una circonvallazione fondamentale per tutti”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori