AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Settembre 2017 - 09:05
Ulteriori passi verso lo scioglimento della “Fondazione Via Maestra”, la partecipata comunale che fino a pochi mesi fa si occupava a tutto tondo della cultura a Venaria, ma ormai in procinto di diventare “reperto storico” per volere dell’attuale maggioranza. Il Consiglio comunale ha dato il via libera, durante l’ultima seduta pre estiva, al nuovo schema di convenzione che porterà la biblioteca civica “Tancredi Milone” di via Verdi ad essere gestita dall’Asm (Azienda Speciale Multiservizi).
Il nuovo contratto scadrà il 31 dicembre del 2022, con Asm che si prenderà in carico il personale che si occupava della gestione della biblioteca e che fino a poche settimane fa era sotto l’egida della Fondazione Via Maestra.
La delibera è passata con 14 voti favorevoli, l’astensione di Pino Capogna e i voti contrari di Alessandro Brescia, Salvino Ippolito e Saverio Mercadante. Alla seduta consiliare erano invece assenti Viviana Andreotti, Rosa Antico, Giovanni Battafarano, Raffaela Cantella, Salvatore Cicirello, Marco Scavone, Rossana Schillaci, Marco Tabor, Barbara Virga e Luigi Tinozzi.
E dopo le vacanze, lo stesso iter verrà portato avanti per l’altra struttura gestita dalla Fondazione, ovvero il Teatro della Concordia: anche in questo caso, la partita più importante non sarà tanto quella del passaggio di consegne tra Fondazione e Asm, bensì quella dei dipendenti. In più di una circostanza, sindaco e Giunta avevano garantito il loro “passaggio automatico” in Asm. Sperando che tutto venga confermato e che non ci siano drammatiche sorprese autunnali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.