AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Settembre 2017 - 10:04
Torna la Sagra della Miassa, organizzata dalla Pro loco nelle giornate di venerdì 8 e sabato 9 settembre.
Protagonista della festa, naturalmente, la miassa, un prodotto tipico di queste zone e di tutto il canavese, formato da sottili croste di polenta consumate in abbinamento ad altri prodotti locali come salumi e formaggi”.
“Questi sapori antichi - dicono gli organizzatori in un comunicato stampa - vengono riproposti con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere le tradizioni culinarie del luogo, e accompagnare delle ottime degustazioni in una festa che comprende anche la musica”.
Per il nono anno, insieme alla Sagra, è previsto il raduno delle bande giovanili.
Ecco il calendario degli appuntamenti.
Il programma si aprirà venerdì 8 settembre alle 10 con una cena di solidarietà “Un’amatriciana per Amatrice”.
Prenotazioni entro mercoledì 6 settembre al 349 60 74 645. Il ricavato verrà devoluto alla Proloco di Collententilesco per la riqualificazione del centro ricreativo polivalente.
A seguire, serata allietata da Rino.
Sabato 9 settembre, dalle 14 in avanti una grandiosa caccia al tesoro.
Per il regolamento chiamare il numero 335 82 62 498. Le premiazioni si svolgeranno alle 17.
Segue, alle ore 14.30, la decima rassegna delle Bande giovanili e la sfilata per le vie del paese.
Alle 18, nona Sagra della Miassa. Si potranno degustare miasse farcite, risotto, agnolotti, salsiccetta, capocollo, patatine, formaggi e dolci e sarà allestito un angono per imparare a fare le miasse.
A seguire serata musicale con Plastered.
Le bande che parteciperanno all’evento sono: la Banda giovanile di Tavagnasco – Quassolo – Settimo Vittone, la banda giovanile di Loranzé, quella di Donnas, di Verrès, di Carema e l’Orchestra di fiati giovanile inCrescendo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.