AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Settembre 2017 - 09:28
Darkem
Si possono tornare a consumare frutta e verdura prodotti a chilometro zero nel territorio comunale.
E’ stata revocata all’inizio di agosto l’ordinanza che vietava il consumo di ortaggi coltivati su tutto il territorio comunale emessa dal sindaco in seguito all’esplosione che ha devastato il capannone della “Darkem”. A più di 440 giorni da quel tragico 30 maggio 2016 l’emergenza sembra ormai rientrata.
Il provvedimento è arrivato solo dopo il via libera dalla conferenza dei servizi al termine della quale Arpa Piemonte, Asl To4 e vigili del fuoco hanno confermato che non vi sono più pericoli per la salute pubblica in caso di consumo di frutta, ortaggi, cereali e foraggio provenienti da tutto il territorio comunale.
L’esplosione avvenuta a seguito dell’incendio nel capannone di via Masero 31, provocò anche una quindicina di feriti tra cui una squadra di pompieri oltre a causare danni ad abitazioni e aziende vicine. Sulla dinamica dell’incidente sono ancora in corso le indagini della procura di Ivrea.
Intanto il primo cittadino Pierluigi Bot Sartor ha già firmato una seconda ordinanza redatta dall’avvocato Andrea Castelnuovo dello studio Avetta-Castelnuovo di Torino, per garantire le opere di messa in sicurezza del capannone e per lo smaltimento delle macerie.
Tempi e modalità d’intervento saranno specificati nei prossimi giorni sempre dall’amministrazione comunale. Il sindaco, Pierluigi Bot Sartor, auspica di poter chiudere la partita della messa in sicurezza, con relativa bonifica, entro la fine di quest’anno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.