Cerca

SCARMAGNO. Si possono mangiare di nuovo frutta e verdura

SCARMAGNO. Si possono mangiare di nuovo frutta e verdura

Darkem

Si possono tornare a consumare frutta e verdura prodotti a chilometro zero nel territorio comunale.

E’ stata revocata all’inizio di agosto l’ordinanza che vietava il consumo di ortaggi coltivati su tutto il territorio comunale emessa dal sindaco in seguito all’esplosione che ha devastato il capannone della “Darkem”. A più di 440 giorni da quel tragico 30 maggio 2016 l’emergenza sembra ormai rientrata.

Il provvedimento è arrivato solo dopo il via libera dalla conferenza dei servizi al termine della quale Arpa Piemonte, Asl To4 e vigili del fuoco hanno confermato che non vi sono più pericoli per la salute pubblica in caso di consumo di frutta, ortaggi, cereali e foraggio provenienti da tutto il territorio comunale.

L’esplosione avvenuta a seguito dell’incendio nel capannone di via Masero 31, provocò anche una quindicina di feriti tra cui una squadra di pompieri oltre a causare danni ad abitazioni e aziende vicine. Sulla dinamica dell’incidente sono ancora in corso le indagini della procura di Ivrea.

Intanto il primo cittadino Pierluigi Bot Sartor ha già firmato una seconda ordinanza redatta dall’avvocato Andrea Castelnuovo dello studio Avetta-Castelnuovo di Torino, per garantire le opere di messa in sicurezza del capannone e per lo smaltimento delle macerie.

Tempi e modalità d’intervento saranno specificati nei prossimi giorni sempre dall’amministrazione comunale. Il sindaco, Pierluigi Bot Sartor, auspica di poter chiudere la partita della messa in sicurezza, con relativa bonifica, entro la fine di quest’anno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori