AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Settembre 2017 - 10:55
Inizio 2019. E’ questo il periodo in cui si dovrebbero concludere, salvo problemi, i lavori per la costruzione del nuovo ospedale di Venaria, tra corso Machiavelli e via Don Sapino.
Nei giorni scorsi, Asl To3, Regione e Scr (Società di committenza regionale) hanno compiuto un sopralluogo, per verificare come stiano procedendo i lavori.
“Il nostro obiettivo era quello di verificare ed affrontare con immediatezza ogni eventuale contrattempo e garantire il rispetto dei tempi di realizzazione secondo il cronoprogramma previsto”, spiegano l’assessore regionale Antonio Saitta e Flavio Boraso, direttore generale dell’Asl To3.
Il mese di ritardo fino ad oggi rilevato a causa del maltempo dovrebbe essere “recuperato entro la fine di quest’anno”, tengono a precisare.
Ad oggi sono state ultimate tutte le solette e le opere strutturali connesse ed è stato dato avvio alla costruzione delle pareti divisorie - 20 mila mq di murature per ogni piano - e successivamente nell’autunno verrà iniziata l’impegnativa fase impiantistica.
L’Asl To3 e la Scr hanno richiesto ed ottenuto dalle imprese di confermare il consistente aumento delle maestranze impegnate nei lavori a suo tempo previsto. E da ottobre, proprio per accelerare il tutto, verranno impiegati oltre 70 uomini ogni giorni a fronte degli attuali 20.
“Dal 2019 - conclude Boraso - questo moderno polo sanitario sarà il punto di riferimento per un’area di oltre 100mila abitanti, dove confluiranno tutti i servizi territoriali, distrettuali e specialistici”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.