AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Settembre 2017 - 10:42
Una rappresentativa dell’Atletica Settimese ha partecipato alla celebre corsa podistica Amatrice – Configno del 20 agosto, l’evento che segna la rinascita dei luoghi colpiti dal terremoto nel 2016. La StraSettimo di quest’anno era dedicata proprio ad Amatrice e anche i fondi raccolti con la gara, circa 12mila euro, serviranno per far rivivere quelle zone così devastate. In particolare, in accordo con il sindaco di Amatrice, si sta pensando di utilizzare quella cifra per acquistare delle turbine spazzaneve in vista dell’arrivo dell’inverno. La delegazione di corridori settimesi era composta dal sindaco Fabrizio Puppo (giunto al 645° posto), Dino Sportiello (925°), Gaetano Anastasi (456°) e Sara L’Epee (387ª). “La zona rossa di Amatrice è un cumulo di macerie controllata giorno e notte dai militari. In un anno, non è stato fatto niente – ricorda Sportiello - . Ci sono i cartelli rossi, con scritto “No Selfie, zona di rispetto”. Purtroppo, siamo un paese così. Ma è stato emozionante passare di fianco ai moduli abitativi e sentire le persone che incitavano i corridori e li ringraziavano a gran voce”. Alcune magliette della StraSettimo sono state regalate ai top runner della corsa. L’evento ha coinvolto tantissimi podisti di fama internazionale come Kemboi, nazionale keniano e atleta simbolo della storia di sport d’Africa, e come le glorie azzurre Gelindo Bordin e Stefano Baldini. Ad accogliere i settimesi, c’era Bruno D’Alessio, organizzatore della corsa e ospite in città durante la StraSettimo. “Ci siamo incontrati con il sindaco di Amatrice, Pierozzi – dice il sindaco Puppo – ed è emersa l’esigenza di pensare anche al prossimo inverno. Lì sono a mille metri d’altezza e quando nevica son problemi. Così con i soldi della StraSettimo ci stiamo informando per acquistare le turbine spazzaneve per liberare i corridoi dei moduli abitativi. Oltretutto, serviranno anche in futuro, quando l’emergenza sarà terminata”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.