AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Settembre 2017 - 10:10
Tanto tuonò che piovve. E’ durata sessanta giorni scarsi la “Giunta monca” del sindaco Francesco Grassi, che nei giorni scorsi ha nominato l’ultimo componente della sua squadra di governo.
Si tratta di Massimo Tornabene, classe 1973, un tedesco - è nato a Goppingen - da sempre residente a Mappano, che nel quotidiano è un responsabile delle risorse umane in una azienda.
Tornabene d’ora in poi si occuperà di Urbanistica, Lavori Pubblici, Tutela del Patrimonio, Viabilità e Trasporti. Deleghe che fino a pochi giorni fa erano tutte in capo al primo cittadino e che invece, di qui e fino a nuovo ordine (in politica i rimpasti di Giunta sono all’ordine del giorno, ndr), si occuperà di Sicurezza, Polizia Municipale, Protezione Civile, Ambiente, parchi e aree verdi, Politiche per la casa, energetiche, agricole.
Lo stesso Grassi spiega il perchè della scelta di Tornabene: “Il suo profilo culturale e la sua particolare sensibilità per i temi legati allo sviluppo sostenibile alla legalità e alla trasparenza sono la garanzia della realizzazione del nostro programma sui temi strategici dell’urbanistica dei lavori pubblici della tutela del patrimonio oltre che della viabilità e trasporti - commenta il sindaco - Massimo gode della nostra massima fiducia e assieme a Paola Borsello, Davide Battaglia e Cristina Maestrello va a completare e ulteriormente rinforzare una grande squadra. Auguri al neo assessore un buon lavoro”.
Alle prime e storiche elezioni amministrative, il neo assessore era stato il primo escluso, con 79 preferenze, non riuscendo quindi ad essere fra i primi otto per soli quattro voti: l’ultimo entrante, vale a dire Danilo Lerda, si era attestato a 83 preferenze.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.