AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Settembre 2017 - 11:40
Ci sarà una nuova classe alle scuole medie “A. Remmert”. Il numero di ragazzi che frequenteranno il primo anno della scuola secondaria di primo grado è aumentato e si è quindi reso necessario adeguare gli spazi.
È di questo che discutono da mesi la dirigente dell’Istituto comprensivo Maria Montessori Aniello Serrapica e l’Amministrazione comunale.
“Per cercare di creare meno disagi possibili e contemporaneamente offrire un servizio ai nostri ragazzi - spiega l’assessore Sonia Giugliano - si è scelto di utilizzare un’aula al piano terra della scuola di via Bo che attualmente ospitava alcuni servizi sociali, come il C.I.S., l’AVULSS e l’ASL”.
Per adeguare l’aula sono necessari interventi che costeranno al Comune 36mila euro.
“I lavori consentiranno alla nuova ala di essere collegata con il resto della scuola Remmert - continua Giugliano - visto che al momento è separata. La cifra comprende inoltre la realizzazione di un ascensore interno, l’eliminazione delle barriere architettoniche nell’edificio e la realizzazione di un nuovo nucleo di bagni”.
Fatto sta che a settembre, con l’apertura delle scuole, i lavori per la realizzazione dei nuovi servizi dovranno ancora terminare.
“Ciò comporterà solo un piccolo disagio per gli allievi che potranno tranquillamente usufruire dei bagni tuttora esistenti nella scuola, spostandosi di qualche metro più in là, fino all’ultimazione dei lavori”, aggiunge.
Quest’anno, quindi, saranno cinque le classi di prima media. Oltre alle tre consuete, una sezione è stata già aggiunta lo scorso anno e adesso arriverà la quinta.
E che ne sarà dei servizi sociali?
“Verranno trasferiti al piano terra del Palazzo Comunale - spiega l’assessore Aimone Giggio - dove è stata individuata un’area al momento non utilizzata per far sì che continuino a svolgere il loro lavoro per la comunità”. Per questo intervento il Comune sborserà 7 mila euro .
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.