AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Settembre 2017 - 09:16
Una siringa. Ecco cosa è saltata fuori all’ingresso della scuola materna Galante Garrone di Via Del Porto. E’ successo qualche giorno fa e subito la notizia ha fatto il giro di tutto la città allarmando decine di gentiori.
In ansia, non foss’altro che tra qualche settimana riprenderanno le lezioni.
Una siringa, poi, è stata rinvenuta anche nei pressi di piazzale Europa nel centro storico della città.
La zona adiacente alla scuola era già finita al centro delle polemiche quando alcuni residenti s’erano lamentati per la presenza di numerosi “balordi” intenti a schiamazzare e fare rumore nel bel mezzo della notte.
“Chiederò ai carabinieri di fare ulteriori controlli - spiega il sindaco Bongiovanni -, ne parlerò con loro a breve. In quella zona erano già intervenuti per placare gli schiamazzi notturni”.
Insomma, una situazione tutt’altro che facile da gestire per l’amministrazione, non foss’altro che non è un compito facile individuare chi, nel via vai di ragazzi che ormai c’è a tutte le ore, passa le sue nottate a drogarsi, proprio nel giardino utilizzato tutti i giorni dai bambini durante l’intervallo.
La speranza è che una maggiore presenza delle forze dell’ordine possa disincentivarli o, quanto meno, convincerli a cambiare zona.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.