AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Settembre 2017 - 09:05
“I cittadini devono sapere che cosa sta succedendo nel paese in cui sono nati e in cui fanno crescere i loro figli”.
Sono tranchant le parole del comitato ambientalista “No biogas”, composto da Barbara Squillace, Rocco Perrone, Giuseppe Tosetto, Luigi Baraldo e Franco Giovannini.
Nemmeno durante le vacanze estive, hanno abbandonato la loro lotta contro l’impianto a biometano proposto dall’azienda chivassese Ferplant che dovrebbe sorgere nell’area indutriale.
Secondo il comitato, le ricadute sul territorio non saranno positive nè per la salute degli abitanti nè per l’ambiente ma nessuno dell’amministrazione comunale si è preoccupato di dare una giusta informazione.
“Tocca a noi svolgere il ruolo di informatori - dicono - ed è quello che abbiamo intenzione di fare con volantini e banchetti informativi”.
“Il progetto del biometano - partono Squillace e co. con le considerazioni - presenta molte criticità. Prima di tutto sorgerebbe su un terreno argilloso e franoso e cosa succederebbe se il terreno dovesse tremare?”.
Per non parlare del rischio di incedi.
“In conferenza dei servzi è stato fatto notare che non è stata chiesta nessuna valutazione ai vigili del fuoco. Noi crediamo che anche in caso di incedio sarebbe pericoloso e lo abbiamo visto qualche tempo fa quando per spegnere il fuoco qua, hanno dovuto prendere l’acqua da Torrazza perchè i nostri idranti non hanno la pressione adeguata per funzionare al meglio”.
Il comitato accenna anche alle ripercussioni ambientali.
“Nessuno si preoccupa della puzza e delle emissioni di anidride carbonica in atmosfera ed è quello che andremo a respirare noi”.
Nessun vantaggio nemmeno dal punto di vista dell’occupazione. “Si è detto tanto dei posti di lavoro, ma la ditta fa riferimento a 4, 5 persone e per di più specializzate...”.
Antonia Gorgoglione
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.