AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Agosto 2017 - 10:13
Raffaele Longo
Nel consiglio comunale di mercoledì 26, c’era grande attesa per la votazione sul punto relativo alle modifiche al regolamento dei Comitati di Quartiere.
Dopo il “passo falso” in commissione consiliare, saltata per mancanza del numero minimo di consiglieri appartenenti a gruppi consiliari differenti - dovevano essere tre, ma c’erano solo Marco Tabor (M5S) e Gigi Tinozzi (FI/Lega Nord) - il consiglio comunale ha deciso di rinviare il tutto alla stessa commissione, che verrà indetta, salvo miracoli, per inizio settembre.
Si prolungano così i tempi prima delle elezioni, che mancano in città da ormai troppi anni. “Adesso vorremmo capire se le candidature fin qui pervenute saranno considerate valide oppure no - chiedono Antonio Nocerino e Edoardo Baffigo. Perché sarebbe davvero buffo se arrivasse un ‘no’, dopo la riapertura dei termini per la presentazione delle stesse e ora il rinvio del regolamento e, quasi certamente, anche delle elezioni”.
E, infatti, le elezioni potrebbero adesso slittare di qualche tempo, magari nell’anno nuovo, in concomitanza con quelle nazionali: per ora, però, è solo una ipotesi. Non confermata da Palazzo Civico.
E c’è chi questo regolamento e questi cambiamenti proprio non li ha capiti e condivisi. Come Raffaele Longo, storico presidente del comitato di quartiere di Altessano: “Così come sono stati strutturati è un attacco alla democrazia. E il quorum zero è davvero inaccettabile. I comitati di quartiere sono enti composti da volontari e non si possono mettere veti a persone che mettono risorse, tempo e denaro senza ricevere niente in cambio. Dovrebbero esserci meno vincoli e più occasioni di confronto e di dialogo con la maggioranza. E invece ci vogliono zittire. A questo punto sarebbe molto meglio cancellarli e dare vita a delle assemblee permanenti di bilancio partecipativo e democrazia diretta”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.