AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Agosto 2017 - 11:40
La musica delle bande più prestigiose d’Italia ha riecheggiato per un intero week end a Venaria, grazie al primo “Festival nazionale delle bande musicali giovanili”, organizzato dalla Anbima (Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome) e dal corpo musicale “Giuseppe Verdi” di Venaria.
Oltre a quella della Reale, si sono esibite la banda regionale giovanile del Piemonte, la Junior Band Anbima Marche e l’orchestra giovanile di fiati di Delianuova per la Calabria.
L’evento è partito sabato con il seminario “Musichiamo la scuola: il ruolo delle Bande Musicali” nella Cappella di Sant’Uberto alla Reggia.
In serata, nella Citroniera, il concerto della banda musicale giovanile del Piemonte.
Domenica, la sfilata delle tre formazioni per le vie del centro cittadino è stata il preludio al concerto nella Corte d’Onore della Reggia da parte della Junior Band Anbima Marche e dell’orchestra giovanile di fiati di Delianuova.
“Volevamo fortemente questo evento - spiegano il presidente del Giuseppe Verdi, Alberto Buono, e Ezio Audano, presidente regionale Piemonte per l’Anbima - e soprattutto che venisse fatto nella nostra Venaria. Questa manifestazione si poneva alcuni obiettivi, fra cui quelli di promuovere le bande, la loro musica e la loro importante azione culturale, sociale e educativa. Un grazie di cuore deve essere rivolto al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, alla Regione, al Comune di Venaria, al Consorzio La Venaria Reale, alla Fondazione Via Maestra e a due associazioni amiche, come la Pro Loco e l’Avis”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.