AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Dicembre 2013 - 22:06
I consiglieri della minoranza "Per un Paese da Vivere" Andrea Peruzzi, Stefano De Bei e Andrea De Stalis. A destra Dario Formento dell'altro gruppo di minoranza
La maggioranza ha deciso che "non parla più": non risponderà più all'opposizione. Lo ha riferito l'Assessore al bilancio Silvana Carletti scaricando il barile sugli uffici comunali, almeno per quanto rigaurda le "questioni tecniche" che poi di fatto è come dire un po' per tutto visto che fin dall'inizio del mandato s'è provveduto a bloccare qualunque possibilità di presentare mozioni ed interrogazioni.
Così la minoranza abbandona l'aula in segno di protesta di fronte ad un "Consiglio Comunale svuotato di ogni potere". E' successo venerdì sera. Il capogruppo Stefano De Bei ha voluto leggere e protocollare agli atti un documento condiviso con i consiglieri Andrea Peruzzi ed Andrea De Stalis. "Noi consiglieri della lista 'Per un paese da vivere' – ha esordito De Bei – anche a nome delle centinaia di romanesi che ci hanno sostenuto con il loro voto quattro anni fa e continuano a sostenerci, esprimiamo tutta la nostra amarezza e il disgusto nel constatare che a Romano la democrazia è morta! Le scenette, cui abbiamo assistito sono state patetiche, al limite del grottesco: con tutta la fantasia che ci accompagna, mai avremmo pensato ad un vostro commiato così deludente ed inglorioso. Chiamare in causa il segretario e gli uffici sono cose che non devono avvenire in Consiglio per rispetto alle istitutuzioni. La colpa e le responsabilità dell'incompletezza di quanto portato in Consiglio è solo dell'organismo politico. Dichiarare platealmente, nel finale, che non siete all'altezza di sostenere un dibattito politico sereno, pur con l'enfasi dell'avvio della campagna elettorale, dimsotra tutta la vostra debolezza perchè avremmo accettato tutto ma non la dichiarazione che da in poi vi asterrete da qualunque dichiarazioni di voto (che stentiamo a capirne il significato) e non avete ritenuto opportuno nemmeno spiegarci come avete definito le tariffe Tares ed il piano dei costi. Lo spiegherete ai numerosi romanesi che presto affolleranno gli uffici comunali".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.