AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Dicembre 2013 - 13:03
Verbale "viziato dalla Giunta". Così Mila Fiorina, capogruppo della minoranza "Pagina Nuova", definisce le delibera relativa alla mozione discussa durante il Consiglio Comunale del 30 settembre relativamente alla famigerata sentenza della Corte dei Conti che ha condannato il Sindaco e la Giunta al risarcimento dei danni provocati al Comune per contributi stanziati illecitamente all'Fc Canavese.
In data 15 novembre "Pagina Nuova" ha presentato modifiche al verbale n.27 chiedendo di "riportare integralmente le dichiarazioni rilasciate". Innanzitutto l'uscita del consigliere Rosetta Romano che aveva definito "ottuso" il giudice Garbellotto del Tribunale di Ivrea (il quale aveva rigettato l'opposizione della maggioranza al decreto ingiuntivo). Fiorina e colleghi hanno chiesto poi di inserire che "la Giunta aveva revocato il contributo dei 22mila euro erogato alla FC Canavese per le attività svolte nella stagione calcistica 2007/2008 (ragione della condanna) soltanto in seguito alla stessa richiesta della minoranza", smentendo così le dichiarazioni del Sindaco Giosi Boggio secondo cui si sarebbe trattata di un'iniziativa della Maggioranza non appena si era accorta dell’errore.
"Il Sindaco sosteneva che la nostra affermazione imponeva l’esibizione di prove pubbliche e concrete" ha sottolineato "Pagina Nuova" nel documento protocollato. E così il gruppo ha fatto. Le prove sono tutte nei due documenti inerenti il contributo. "Piuttosto bizzarra – sottolinea "Pagina Nuova" - appare la delibera di Giunta Comunale n. 36, afferente la revoca dei 22mila euro, che reca la data del 30 marzo 2009 ore 20,50. Cioè la stessa data del Consiglio comunale in cui era stato approvato il bilancio di previsione per l’esercizio 2009 ma emessa 10 minuti prima dell’inizio dello stesso. Forse che il Signor Sindaco possiede doti di preveggenza?".
"Non si può fare – ha liquidato secco il Segretario Comunale Sergio Maggio durante il Consiglio Comunale dello scorso 18 novembre –. Parliamo di concetti e non si possono chiedere integrazioni alle dichiarazioni degli altri consiglieri ma solo dlele proprie". "In merito all'affermazione che la delibera sia viziata – ha rincarato il Sindaco Giosi Boggio – è una percezione soggettiva e noi la riteniamo del tutto regolare". Insomma in Consiglio comunale si può dire quel che si vuole, si possono insultare i giudici e si può rigirare la frittata a proprio piacimento nonostante gli articoli del Regolamento comunale rivendicati dalla minoranza. "Ricorreremo alle sedi opportune" ha chiosato il capogruppo di "Pagina Nuova".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.