AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Luglio 2017 - 14:11
Comune nuovo, Comitato nuovo. A distanza di poche settimane dalla nascita ufficiale - amministrativamente parlando - di Mappano, ecco nascere il “Comitato cittadini di Mappano”.
L’obiettivo è di “salvaguardare questo territorio da scelte penalizzanti dal punto di vista sociale, educativo ed economico e contribuire allo sviluppo del nostro paese, avanzando proposte per una migliore qualità della vita”, spiegano i consiglieri comunali Valter Campioni, Roberto Tonini e Luigi Gennaro, che hanno aderito all’iniziativa.
Un Comitato che, ovviamente, ha anche una connotazione politica. E lo ha dimostrato con il fatto che la presentazione ufficiale è avvenuta in piazza Don Amerano, cuore amministrativo della città e, allo stesso tempo, una delle zone dove è in vigore l’ordinanza “anti tutto” del sindaco Grassi.
“Ordinanza che, nonostante le sollecitazioni pervenute da più parti del tessuto sociale locale, non è stata ritirata e neppure modificata. Per questo è nato questo Comitato, con l’obiettivo di dare spazio all’ascolto ed alle ragioni di chi intende vivere con onestà nel rispetto delle regole in una realtà che non penalizzi la libertà dell’individuo”.
Poi lanciano un appello verso Grassi: “Deve prendere degli agenti di polizia municipale. Solo così si possono attuare le ordinanze. Atti vandalici, disturbo della quiete pubblica, parcheggi abusivi e incontrollati nel Parco Unione Europea. Tutti reati sanzionabili per legge ma senza agenti è davvero dura. La speranza è che il sindaco Grassi revochi dal testo dell’ordinanza l’ingiunzione del “coprifuoco” dopo le ore 23 dalle piazze e dai parchi, luoghi di pubblico incontro che tali devono rimanere, e l’obbligo di accompagnamento dei minori in tali aree”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.