Vittorio Bellone ha formato il suo staff. Lo aveva annunciato, nell’intervista che ci aveva rilasciato subito post elezioni, e lo ha fatto. Ha scelto quattro persone che lo supporteranno nell’attività di sindaco, che lo aiuteranno a tenersi aggiornato e a seguire tutte le attività e a tenere i contatti con i cittadini. Anche perché Bellone sarà il più possibile presente in Municipio la dovrà comunque, per quanto cercherà di organizzarsi, fare i conti con gli impegni di lavoro. Ha scelto quindi delle persone fidate per mantenere l’impegno assunto con i cittadini al meglio. Tre uomini ed una donna. Nel suo staff, selezionato l’altra settimana attraverso delle convenzioni, c’è Paolo Frijia, 47 anni, che era candidato nella lista con lui “Vivere Favria”, il giugno scoso, e solo per un soffio non è riuscito ad entrare in consiglio comunale. Alle spalle un’esperienza ultradecennale come dirigente sportivo in diverse società calcistiche. C’è anche Tiziana Melfi, 49 anni, invece, erano in lista cinque anni fa (quando il candidato era l’attuale vicesindaco Lucia Valente) e pur avendo ottenuto molto voti non era riuscita - nemmeno lei - ad entrare. E’ sposata con Gianni Agus, attuale capogruppo della maggioranza. Si aggiunge poi Daniele Campolmi, 66 anni, è stato fondatore e presidente, in paese, dell’Associazione “Buoni Amici” che si occupa di ragazzi con disabilità e di venire in aiuto alle loro famiglie, molto preparato dal punto di vista normativo. Infine, compone lo staff Mauro Durbano, 31 anni, favriese e consigliere comunale di minoranza a Ceresole Reale. In passato è stato anche assessore esterno a San Colombano Belmonte. “Si occuperanno - anticipa Bellone - di dare il giusto supporto su tematiche quali ambiente, politiche sociali ei disabilità, bilancio e sport nonché della revisione dei regolamenti obsoleti”. La scelta è basata sui curricula. “Sui loro profili ed esperienze specifiche maturate negli ambiti operativi - specifica Bellone -. Le loro qualità possono essere utili per affrontare varie esigenze del comune”. L’incarico durerà cinque anni e sarà svolto in maniera gratuita. I collaboratori si assumeranno l’impegno di tenere costantemente informato il sindaco, senza alcun obbligo di orario, naturalmente e compatibilmente con le loro necessità lavorative. A tal fine è stata siglata un’apposita convenzione.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.