AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Luglio 2017 - 12:08
Negozi costretti a chiudere anticipatamente, residenti impossibilitati a fare i lavori di casa o, per chi ha i fornelli di ultima generazione, persino a cucinare.
E’ quanto accaduto nella giornata di giovedì nella zona fra via Trucchi e via Verdi a Venaria, nel centro storico della Reale.
A seguito di lavori per conto della società erogatrice dell’energia elettrica, la luce è stata staccata - così come si evinceva anche dai cartelli posizionati davanti ai cancelli di ingresso di ogni singolo condominio, dalle 9 alle 15.
Peccato che, in realtà, l’energia elettrica sia tornata in tutte le abitazioni ben oltre le 17. Ovvero due ore abbondanti dopo quanto dichiarato e scritto nei diversi volantini.
“Un problema non di poco conto - attacca Davide Iacobone, 44 anni, residente di via Trucchi - cui si somma il fatto che in alcuni cancelli quel cartello non è stato affisso o, forse, qualche teppista lo ha tolto. Così facendo, in tanti hanno scoperto dell’assenza di luce a giochi fatti. Tutti noi abbiamo avuto dei disagi, soprattutto dalle 15 in poi. Viste anche le alte temperature estive, i frigoriferi spenti forzatamente per così tante ore hanno anche portato ad essere costretti a buttare via o a cucinare qualsiasi cibo presente all’interno, specie quello che era nel freezer. Sarebbe bastato essere molto più chiari e specificare con esattezza il numero delle ore d’assenza dell’energia”.
Dal canto loro, la società incaricata dei lavori ha precisato come “le ore di assenza del servizio energetico specificate sui cartelli d’avviso possono essere oggetto di variazioni. I lavori, in determinate circostanze, possono richiedere anche più tempo. E questo nell’avviso è ben specificato”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.