AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Settembre 2013 - 10:31
frantoio
La gestione del frantoio comunale torna nelle mani di Asspo, l'Associazione Piemontese Olivicoltori con sede in paese, dov'è nata il 15 ottobre 2003, grazie alla volontà dei pionieri della coltivazione in terra piemontese e valdostana. La Giunta Comunale, nel mese di agosto, ha deliberato infatti l'affidamento, dopo una difficile parentesi di due anni: nel 2011 l'impianto era stato assegnato alla Qerre sas di Franco Franceschini e C., di Favria ma l'anno seguente era stato chiuso, a causa di un insuccesso fragoroso dovuto alla carenza di olivi da frangere, aggravato dalla concomitante apertura di un frantoio "concorrente" a Settimo Vittone. E' stato lo stesso Franceschini, legale rappresentante della società comodataria, a manifestare la volontà di cedere la gestione all’Asspo, con nota pervenuta al Comune lo scorso 8 agosto. Una notizia gradita all'Associazione vialfredese, presieduta da Pier Luigi Baratono, che s'è già messa al lavoro per rientrare in campo dopo la parentesi della Qerre. "Avevamo già gestito il frantoio nei primi due anni di apertura, tra il 2007 e il 2008 – ricorda Baratono -. Quest'anno apriremo il frantoio per i nostri soci, sono circa 180 soci, da tutto il Piemonte. Lo metteremo di nuovo in funzione verso la metà d ottobre. Al momento stiamo raccogliendo le adesioni. Faremo pagare un contributo solo per le spese vive, non per guadagnare, ma per dare un servizio". Per adempiere nel migliore dei modi alla pianificazione delle attività, il Presidente, con una lettera datata 14 agosto, ha comunicato ai soci l'esigenza di comunicare una stima di larga massima del raccolto di olive atteso per l’annata 2013 e l'impegno a portare in tutto o in parte le proprie olive al frantoio di Vialfrè".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.