AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Luglio 2017 - 16:16
Nella notte fra martedì e mercoledì, i malviventi hanno nuovamente preso di mira la filiale della banca Unicredit di Nole, presente in via XXIV Maggio, nel cuore del centro storico.
Tutto è avvenuto attorno alle 4 del mattino. I banditi - quattro, tutti travisati, come ricostruito dalle immagini del sistema di videosorveglianza - sono entrati in azione usando il metodo della “marmotta”, ovvero insufflando del gas tramite la bocchetta dove vengono erogati i soldi.
In pochi istanti, il bancomat è saltato in aria, svegliando tutti i residenti.
Ma, incredibilmente, la parte dove erano contenuti i soldi non è stata sventrata, facendo così saltare il colpo.
I ladri, infatti, sono scappati via, facendo perdere le tracce a bordo di una VolksWagen Golf di colore scuro.
Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco di Nole e i carabinieri di Mathi per le indagini del caso.
E non è la prima volta che questa banca viene presa di mira. Ad inizio febbraio, infatti, un incendio aveva danneggiato il bancomat. In quel caso, l’incendio sarebbe essere stato causato da una sigaretta che qualcuno aveva gettato nel piccolo cestino dove solitamente vengono buttate le ricevute.
Per gli inquirenti potrebbe trattarsi della stessa banda che da mesi sta prendendo di mira i bancomat di Torino e provincia. Come a Givoletto e Fiano, dove ad essere fatti saltare in aria sono stati proprio i bancomat della Unicredit. O come quello di Venaria, della Monte dei Paschi di Siena.
La filiale è rimasta chiusa per le operazioni di messa in sicurezza fino a venerdì: ancora incerta la data in cui verrà ripristinato il bancomat.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.