AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Luglio 2017 - 14:53
Chi è passato da piazza Liberazione a Savonera, nella serata di sabato, non ha potuto non notare quelle lunghe tavole, piene di cibo e bevande. E con una peculiarità: tutto in rigoroso color arancio.
Ennesimo successo per la “CenArancio”, la manifestazione organizzata dall’associazione - che ne è ideatrice - “Divieto di Noia” con la preziosa collaborazione del Comitato di quartiere di Savonera.
Per la prima volta, infatti, l’evento ha lasciato la Reale per approdare nel vicino quartiere collegnese, che si è fatto in quattro per ospitarlo.
Nonostante la pioggia abbia mandato in crisi l’organizzazione, sono state ben quattrocento le persone che hanno deciso di passare una serata alternativa, fatta di musica, sano divertimento e cibo a volontà.
Il tutto con un fine molto nobile. Perché l’incasso verrà infatti devoluto in beneficenza al progetto Forma per l'acquisto di un apparecchio ecografico di alta fascia, basato sulla tecnologia digitale, per il reparto di Nefrologia.
Se l’amministrazione comunale di Venaria non è venuta neanche per un saluto istituzionale, a fare gli onori di casa ci han pensato gli assessori collegnesi Monica Rossi e Matteo Cavallone, che hanno ringraziato per la lodevole iniziativa la presidente venariese Marilena Cuna e il presidente di quartiere, Marco Martinel.
“La terza edizione si è conclusa con un enorme successo di partecipazione. Divieto di Noia e il Comitato di quartiere di Savonera hanno lavorato in simbiosi per rendere ogni aspetto della serata piacevole ed avvolgente. Senza protagonismi, uno per tutti e tutti per uno. Grazie ai presenti per la meravigliosa serata e per i gesti fatti con il cuore in favore dei bambini del Regina Margherita”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.