AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Luglio 2017 - 11:31
Il 9 giugno scorso l’Amministrazione comunale ha inaugurato in pompa magna il “Nuovo spazio Ricreativo” di San Bernardo, fatto di impianti sportivi, aree attrezzate e un nuovo spazio giochi per i bambini, oltre che aree di parcheggio e percorsi per mettre in collegamento diverse zone della frazione.
C’era Don Enrico per la benedizione. C’erano i bambini della scuola primaria e dell’asilo. C’erano ovviamente il Sindaco Carlo Della Pepa e gli assessori Giovanna Codato ed Enrico Capirone, a farsi belli e a prendersi gli applausi
“Peccato che - denunciano i consiglieri comunali Francesco Comotto e Alberto Tognoli - stando ad un articolo pubblicato dal trisettimanale LaSentinella il 12 luglio scorso (“Scomparso il parco giochi. Le mamme temono ratti e serpi”) l’intera area, a un solo mese dall’inaugurazione, sarebbe già di fatto inutilizzabile e in nel più totale stato di abbandono...”
Un bel guaio considerando che i lavori di risistemazione, sono costati la bellezza di 400 mila euro.
“Al prossimo Consiglio Comunale - marcano stretto Comotto e Tognoli - chiederemo al sindaco cosa sta succedendo. Vogliamo capire, voce per voce, come sono stati spesi questi 400 mila euro e come sono stati affidati i lavori anche considerando che la giunta aveva definito il parco come il “cuore pulsante” del quartiere di San Bernardo, nel quale vivranno l’una accanto all’altra generazioni diverse...”
E soprattutto, il sindaco dovrà spiegare, se ne è capace, come pensa di organizzare la manutenzione nei prossimi mesi .
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.