AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Luglio 2017 - 12:07
Demolition Derby
Ne rimarrà soltanto uno. E’ questo il motto della “Festa dei Motori – Demolition Derby” che tornerà ad animare Villareggia nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 luglio 2017. Sette edizioni per un evento che è nato da una passione che condividevano alcuni amici (fondatori poi dell’associazione “Controsenso Villareggese”) per le automobili e per le gare “folli” e che è diventato una vera istituzione per gli appassionati di motori, tanto da attirare l’attenzione dei produttori di Sky Uno, che lo scorso anno hanno deciso di ambientare una gara del format Top Gear Italia proprio nel circuito villareggese. L’evento ruota attorno al Demolition Derby, una sorta di divertentissimo “autoscontro” in cui i piloti hanno come priorità quella di rimanere gli unici ancora in gara, possibilmente con l’auto malconcia ma ancora funzionante. Come per gli anni passati, la manifestazione si svolge in una due giorni ricca d’intrattenimento, dove i motori la fanno da padroni e dove gli ospiti sono al tempo stesso osservatori e protagonisti dell’evento. Le regole d’iscrizione al Demolition Derby sono semplici ed essenziali: è necessaria una visita medica di sana e robusta costituzione che certifichi l’idoneità a partecipare alla gara e l’automobile deve essere “spogliata” di ogni parte fragile e potenzialmente pericolosa per il pilota e gli avversari (vetri, fari ed interni). Ma la “Festa dei Motori”, già ricchissima di eventi, non si limiterà a questo: anche il contorno alle esibizioni principali sarà di eccezionale caratterizzazione, zone espositive, bancarelle ed intrattenimenti vari. Negli appositi spazi dedicati si potranno gustare i classici dell’American Barbecue: costine di maiale affumicate al ciliegio, spalla di maiale sfilacciata e cotta a bassa temperatura per 12 ore, magatello di black angus con salsa tiger e naturalmente gli hamburger gourmet, la picanha e le salsicce affumicate e annegate nella birra.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.