AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Dicembre 2013 - 16:20
Nella mattinata di mercoledì 27 novembre presso il Liceo Artistico "Felice Faccio" il dirigente scolastico Ennio Rutigliano ha consegnato al Dirigente dell'Istituto Comprensivo di Pavone Antonio Balestra un pannello in ceramica che sarà installato nell'atrio della propria sede centrale.
L'oggetto, risultato della collaborazione tra le due realtà scolastiche, rappresenta in maniera fiabesca il paese di Pavone ed il suo castello ed è stato realizzato nell'ambito del progetto "Orientarsi" promosso dalla Provincia di Torino e coordinato dalle professoresse Tiziana Legger (per la Faccio) e Paola Borriello (per l'IC di Pavone).
L'attività è cominciata lo scorso anno con una prima bozza a cura degli studenti delle scuole di Pavone, Lessolo e Banchette che frequentavano la classe seconda media, e sono quindi oggi in terza media. Una trentina di studenti, accompagnati dalle insegnanti Elisa Bressan e Daniela Palugan, si sono recati quindi per tre giornate presso i laboratori del liceo castellamontese per la realizzazione pratica che ha prodotto, sotto la guida dei docenti Vito Nicoletti e Nazzareno Lamalva, un'opera artistica delle dimensioni di un metro per 1,80.
"Il pannello – sottolinea entusiasta Balestra - diventerà il simbolo dell'Istituto Comprensivo di Pavone attraverso una successiva rielaborazione grafica curata dai docenti della scuola". L'inaugurazione è prevista per sabato 14 dicembre alla presenza del Sindaco di Pavone Maria Aprile, dei docenti e dei giovani talenti che hanno contribuito.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.