Cerca

LAURIANO. Chiusi in casa per i lavori Protesta in via Appiano

LAURIANO. Chiusi in casa per i lavori Protesta in via Appiano

via Appiano è stata completamente chiusa al transito

Come si fa a chiudere una strada senza dare un minimo di preavviso ai cittadini?

Se lo domandano, con un’interrogazione che finirà dritta per dritta sulla scrivania del sindaco Matilde Casa, i consiglieri di minoranza Frediano Dutto e Adriano Borello.

I consiglieri di “Nuova Realtà Lauriano e Piazzo” incalzano la Giunta in merito ai lavori presso la scuola primaria, che hanno comportato l’ordinanza di chiusura temporanea di via Appiano (dall’incrocio con via Mazzini al civico 2) dalle ore 8 del 5 luglio alle ore 18 del 10 luglio.

Perché non sono stati avvisati i residenti ed i titolari del bar di via Appiano con un congruo anticipo, in modo che potessero organizzare i loro impegni in relazione alla chiusura della stessa via - inforcano Dutto e Borello -? Risulta infatti che i titolari del bar siano stati avvisati pochi minuti prima dell’avvio del cantiere, così come il proprietario dell’adiacente edificio,  che ha dovuto rinunciare al suo diritto di uscire dal proprio portone a bordo dell’auto, a causa del limitatissimo spazio di manovra”.

Per quale motivo i lavori sono iniziati il 4 luglio, ovvero il giorno prima della chiusura della via stabilita dall’ordinanza - proseguono -? Perché l’ordinanza non ha garantito il passaggio pedonale in via Appiano, onde consentire ai residenti nella limitrofa zona di via Roma, via IV Marzo e via Maia di accedere agevolmente nella centrale via Mazzini e, allo stesso tempo, consentire il passaggio per i clienti dell’unica attività economica della via, il bar, fortemente penalizzata da questa situazione?”.

Per quale motivo l’ordinanza affissa alla recinzione del cantiere non reca la firma del sindaco - concludono -. E perché non è stato affisso il cartello relativo ai lavori del cantiere?”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori