AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Luglio 2017 - 15:34
Sono circa le nove di sabato 8 luglio quando, quasi all’improvviso e senz’altro inaspettatamente per i cittadini, sono stati abbattuti altri tigli del viale alberato, cornice naturale dell’ingresso in paese. Già due anni fa furono abbattuti ben sedici dei quaranta alberi, operazione che faceva seguito alla verifica sulla stabilità meccanica operata dalla Città Metropolitana ed aveva causato numerose e nutrite proteste, anche con l’intervento di Legambiente.
“Chiaramente però sull’amarezza deve prevalere la tutela della sicurezza dei cittadini, indispensabile specialmente in questo caso - spiega l’ex sindaco Laura Gastaldo, oggi in minoranza -, dove i tigli fiancheggiano non solo la strada principale di accesso al centro abitato e quindi con un notevole scorrimento di traffico, ma anche una pista ciclo-pedonale altrettanto frequentata. Da rilevare però che non sono stati ancora rimossi i ceppi dei tigli rimossi da due anni , situazione questa che crea motivi di pericolosità….operazione che doveva seguire l’abbattimento”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.