AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Dicembre 2013 - 11:34
L'Istituto Comprensivo di Strambino, con il patrocinio del Comune, ha organizzato presso il pluriuso comunale l'incontro su "La Forza della Gentilezza". Si è tenuto nella serata del 16 novembre rivolto ai genitori delle Scuole primarie di Strambino e Romano, le cui classi hanno aderito a "I giochi della gentilezza", e alle insegnanti di tutto l'Istituto Comprensivo.
"Un ringraziamento va all'insegnante Elena Mantovani che ha creduto sin da subito nella bontà dell'iniziativa dandole fiducia e seguendola a livello progettuale – sottolinea il promotore Luca Nardi che ha all'attivo diversi progetti per la crescita sana dei ragazzi basata su attività ludico motorie -. La serata ha voluto essere un momento di continuità e condivisione con i seminari su I Giochi della Gentilezza a cui parteciperanno 19 Classi primarie dell'Istituto Comprensivo".
Oltre a 100 persone hanno seguito con interesse i relatori tra cui la grafolofa Sandra Conte e l'insegnante di canto Giuseppe Torrente. La serata si é conclusa affrontando uno degli aspetti più importanti della gentilezza: l'umiltà ed il rispetto attraverso le scuse dei relatori verso il pubblico e nello specifico verso coloro che sono stati colpiti in modo non positivo dalla serata. "E' normale – spiega Nardi - che tra tutte le persone che partecipano ad un evento, ad uno spettacolo o ad una conferenza ci sia qualcuno che esprime poco apprezzamento per quanto presentato ed esposto, scusarsi quindi diventa un gesto gentile nei loro confronti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.